Oggi, 13 febbraio, celebriamo la Giornata Mondiale della Radio, un’occasione speciale per rendere omaggio a questo mezzo di comunicazione che, nonostante l’era digitale, continua a tenerci compagnia, informandoci e facendoci scoprire nuove voci e suoni dal mondo intero.
Ma lo sapevi che questa ricorrenza è stata istituita dall’UNESCO nel 2011? La data non è casuale: il 13 febbraio 1946 andava in onda la prima trasmissione della Radio delle Nazioni Unite. Da allora, la radio ha attraversato decenni di evoluzione senza mai perdere il suo fascino.

La Radio: un viaggio nel tempo
La radio è stata la regina indiscussa dell’informazione per gran parte del Novecento. Dalle trasmissioni di guerra ai primi programmi di intrattenimento, passando per le radiocronache sportive e la nascita delle radio libere negli anni ‘70, questo mezzo ha segnato la storia della comunicazione.
In Italia, la prima trasmissione radiofonica ufficiale risale al 6 ottobre 1924, quando l’EIAR (poi RAI) mandò in onda il suo primo segnale. Da allora, le frequenze italiane hanno dato voce a grandi conduttori, eventi epocali e hit musicali indimenticabili.
Il tema del 2025: Radio e cambiamento climatico
Ogni anno, la Giornata Mondiale della Radio ha un tema specifico, e per il 2025 si punta su “Radio e cambiamento climatico”. L’obiettivo è evidenziare il ruolo fondamentale della radio nella sensibilizzazione sui temi ambientali e nel fornire informazioni cruciali in caso di emergenze climatiche.

Eventi da non perdere
Se sei un appassionato di radio e vuoi celebrare questa giornata con altri amanti delle frequenze, segnati questo appuntamento:
- Talent Garden Calabiana di Milano – 20 febbraio 2025: Un evento speciale dedicato al mondo della radio, con talk, incontri e ospiti del settore. Perfetto per scoprire nuove prospettive e lasciarsi ispirare!
Perché la radio è ancora così speciale?
In un’epoca dominata dai social media e dallo streaming, la radio mantiene un fascino unico. Non richiede schermi, non ha distrazioni visive, ma solo voci, musica ed emozioni. Che sia in auto, a casa o in cuffia durante una passeggiata, la radio ci fa compagnia con spontaneità e immediatezza.
E tu, hai una stazione radio preferita? Oppure hai mai sognato di avere un tuo programma? Oggi è la giornata perfetta per riscoprire la magia della radio e, perché no, accendere il volume su nuove frequenze!
CONTINUA A SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI UFFICIALI